Produzione materie prime di qualità a Colle di val d’Elsa.
L’attività principale della nostra Azienda Agricola è la produzione di frutta, verdura, erbe aromatiche ed officinali e fiori edibili.
Le nostre materie prime vengono prodotte con particolare cura del terreno, coltivazione in cassoni rialzati, concimazione naturale e sinergia delle piante.
Tutto coltivato secondo metodologia organica nel rispetto della natura e del consumatore, condividendo i cicli naturali e le tempistiche di Madre Natura.
Infatti la stagionalità delle piante è per noi molto importante ed attuiamo la rotazione delle colture, una tecnica le cui origini si perdono nella notte dei tempi.
Una grande attenzione è posta nella scelta minuziosa e consapevole delle materie prime che sono da noi curate dalla semina in semenzaio, al trapianto in pieno campo fino al raccolto.
Ciò che distingue l’Azienda Agricola il Cavolo a Merenda, in provincia di Siena, è la varietà dell’assortimento di materie prime proposte in grado di soddisfare la nostra clientela, anche quella più esigente. Ormai da qualche anno siamo diventati custodi di semi, grazie all’adesione all’associazione no profit Seed Vicious. Insieme a questa associazione cerchiamo di salvaguardare la peculiarità e la bio-diversità dei sementi.

Da qualche anno siamo coltivatori di Canapa Light, con la quale abbiamo scelto un iter tutto nuovo: sdoganare i fiori di Canapa a scopo alimentare anziché uso tecnico o collezionismo, come viene venduta in gran parte, se non tutta oggi.
Il nostro interesse per la coltivazione della Canapa è nato da due delle tantissime passioni di Simone: la cucina e la Canapa.
L’agricoltura naturale non cerca in alcun caso di modificare i ritmi della natura, perchè essa è già perfetta in se stessa e assecondandola si può ottenere materie prime genuine.
Questo tipo di agricoltura si basa su 4 principi fondamentali:
1- Assecondare le condizioni del terreno senza l’utilizzo di macchinari per la lavorazione del terreno.
2- Nessun composto o concime chimico deve essere usato. Se attive le giuste tecniche il suolo conserva naturalmente la propria fertilità.
3- Nessun diserbante verrà usato. Le piante spontanee hanno un ruolo importante nell’equilibrio dell’ecosistema e nella fertilità del suolo.
4- Nessun impiego di prodotti chimici. La sinergia delle piante, da noi applicata, permette di tenere sotto controllo le malattie e gli insetti nocivi.